Descrizione
Voglio vivere qui! E’ quello che viene da dire quando si arriva a Villa Chianti Sunset, già dalla prima accoglienza nel giardino. Studiata nei minimi particolari per vivere la Toscana come piace a noi, la casa colonica è veramente piacevole ma soprattutto vivibile tutto l’anno. La divisione in tre unità, facilmente riunibili in una permette, di ospitare amici da ogni parte del mondo e condividere momenti di pura gioia seduti davanti ai vari caminetti o comodamente in giardino a godersi la vista su bellissimi tramonti… bevendo vino e condividendo sogni… Questo è lo spirito di questa bellissima casa.
Villa Chianti Sunset è una casa colonica molto interessante che gode di una bellissima vista sulle colline Chiantigiane e grazie alla bellissima ristrutturazione avvenuta mantenendo preservate gli elementi tipici della Toscana e riutilizzando antichi materiali quali cotti e legni. I bagni sono stati tutti progettati dal noto interior design Riccardo Barthel e durante i lavori di ristrutturazione sono stati utilizzati i migliori materiali e finiture di altissima qualità in tutta la casa dove sono ancora presenti i pavimenti originali in cotto, antichi camini, soffitti con travi in legno e archi in mattoni. L’esterno dell’edificio vanta ancora le pietre originali.
Villa Chianti Sunset si estende su 1 ettaro di terreno con circa 90 ulivi e comprende una graziosa piscina a sfioro di 9 m x 14 m, lettini, un incantevole pergolato e una miriade di posti a sedere all’aperto per il relax e lunghi pasti. I panorami dalla piscina, dal giardino e dalle camere da letto sono come una cornice perfetta della Toscana, veramente molto incantevole. In lontananza, oltre le colline, i vigneti e gli oliveti si possono vedere torri medievali di San Gimignano.
La casa principale misura 450 mq, risale al 1200, all’ingresso si possono ancora vedere i resti della torre originaria. La grande cucina era l’antico forno di tutta la città, ora è ristrutturata ma ne conserva ancora l’atmosfera di calore. Al piano terra si trovano, due accoglienti soggiorni con un antico camino, una sala da pranzo e un bagno. Al piano superiore ci sono quattro camere da letto, due con bagno privato e un altro bagno separato. Tutte le camere hanno una splendida vista sulla campagna.
Nel corso dell’Ottocento fu aggiunto alla casa colonica un altro appartamento di 120 mq, facilmente collegabile alla casa principale. Questo appartamento ha ingresso indipendente e comprende un’ampia cucina, una sala da pranzo, un ampio soggiorno con camino, due camere e due bagni.
Lateralmente c’è un terzo piccolo appartamento di 80 m2 che era l’antica cantina della casa. Attualmente è stato trasformato in una dolce guest house con ingresso indipendente, parcheggio e giardino; luogo ideale per il personale di servizio o ospiti. L’appartamento comprende una camera da letto, un bagno, un accogliente soggiorno con camino, una cucina e una sala da pranzo.
Situazioni Catastale e Urbanistica
La proprietà è intestata a persona privata e, in caso di acquisto, è soggetta al pagamento dell’imposta di registro.
Possibilità di utilizzo
Questa proprietà è un’ottima scelta per una casa sia primaria che secondaria. L’accesso è molto comodo e facile. Nel caso di acquisto come seconda casa, c’è la possibilità di affittare gli appartamenti indipendenti sulla proprietà se si desidera realizzare un reddito aggiuntivo da affitti turistici.