Tenuta La Favola – Splendida azienda vinicola in vendita nel Chianti
Caratteristiche e Servizi:
- Luogo: Campagna toscana Chianti Firenze
- Città: Tavernelle Val di Pesa
- Provincia: Firenze
- Tipologia: Country House Winery
- Superficie: 1.145 mq
- Terreno: 80 ettari - 800.000mq
- Camere: 11
- Bagni: 10
- Numero di edifici: 3
- Condizione: Eccellenti, pronta per viverci
- Strada di accesso privato: Strada sterrata collinare, facilmente percorribile
- Piscina: Sì
- Vigneto: Si, 14,5 ettari
- Giardino: Sì
- Oliveti (# alberi): Si, 6,5 ettari
- Riscaldamento: Sì
- Parcheggio: Sì, esterno
- Pannelli solari: No
- Acqua: Sì
- Caratteristiche: Produzione certificata di vino e olio
- Città:
- Firenze 34km
- Siena 49km
- Rome 280km
- Costa:
- Livorno 100km
- Viareggio 130km
- Forte dei Marmi 135km
- Aeroporti:
- Firenze 40km
- Pisa 90km
- Rome Fiumicino 280km
- Autostrade:
- A1 Autostrada
- Firenze-Siena Superstrada
- SGC Firenze-Pisa-Livorno
Descrizione breve
Tenuta La Favola è una proprietà di lusso situato nelle campagne del Chianti, a soli 25 chilometri da Firenze. La residenza è ideale per chi sogna avere un’azienda vitivinicola in Toscana. Al momento, la proprietà funziona come azienda agricola e ha una produzione certificata di vino e olio d’oliva. Il terreno di questa favolosa dimora misura circa 80 ettari e include 14,5 di vigneti, 6,5 ettari di uliveti, noci, un terreno seminativo, boschi, una bellissima piscina e degli splendidi giardini. La residenza e cantina misurano circa 1.145mq e offrono un totale di 11 camere e 10 bagni.
Classe Energetica G
Luogo
Tenuta La Favola si trova nel bellissimo paese di Tavarnelle in Val di Pesa nel Chianti.
La famosa regione del Chianti è conosciuta per i vini più importanti della toscana. Il Castello di Ama a Lecchi in Chianti, Fontodi a Panzano in Chianti, e il Querciabella offrano dei migliori vini della zona.
Firenze è conosciuta come la culla del rinascimento per cui è la sede di capolavori artistici e architettonici. Tra i luoghi più iconici c’è Il Duomo di Santa Maria del Fiore, progettato dal Brunelleschi e Giotto, Ponte Vecchio, Piazza della Signoria e la Galleria degli Uffizi, dove si possono trovare in esposizione opere di Botticelli e Leonardo da Vinci.
Descrizione dettagliata
Tenuta La Favola è una proprietà di lusso situato nelle campagne del Chianti, a soli 25 chilometri da Firenze. La residenza è ideale per chi sogna avere un’azienda vitivinicola in Toscana.
Al momento, la proprietà funziona come azienda agricola e ha una produzione certificata di vino e olio d’oliva. Il terreno di questa favolosa dimora misura circa 80 ettari e include 14,5 di vigneti, 6,5 ettari di uliveti, noci, un terreno seminativo, boschi, una bellissima piscina e degli splendidi giardini. La produzione del vino è aumentato durante gli anni, e produce il Chianti Classico, Chianti Classico Riserva, Rosso Toscano e Vin Santo. La produzione dell’olio extravergine arriva annualmente a 1.000 litri.
La residenza è composta da una struttura in pietra e include una casa principale, un appartamento per il personale e due dependance. La residenza misura circa 460mq, la cantina misura circa 565mq e la rimessa misura circa 120mq. La proprietà offre un totale di 11 camere, 10 bagni, 5 cucine, mentre ogni appartamenti ha un ingresso indipendente.
Stato e condizioni attuali
La proprietà è in ottime condizioni, pronta per viverci.
Dettaglio del terreno
La proprietà è in regola e conforme alle vigenti normative edilizie ed urbanistiche. La vendita è soggetta ad imposta di registro, ipotecaria e catastale nella misura di legge per il caso specifico della tipologia di acquirente.
Utenze e Servizi
Le utenze sono tutte presenti.
Possibilità di utilizzo
La proprietà rappresenta la soluzione perfetta per essere da subito vissuta come prima o seconda casa, o per venire gestita sui circuiti internazionali di affitti turistici.
Lifestyle
- Firenze 34km
- Siena 49km
- Rome 280km
- Livorno 100km
- Viareggio 130km
- Forte dei Marmi 135km
- Firenze 40km
- Pisa 90km
- Rome Fiumicino 280km
- A1 Autostrada
- Firenze-Siena Superstrada
- SGC Firenze-Pisa-Livorno
Strutture per lo sport
- Golf Club Ugolino è un prestigioso golf club situato in un’atmosfera rilassante ai confini del Chianti http://www.golfugolino.it/en;
- Golf e Country Club Le Pavoniere si trova a nord-ovest di Firenze ed è famoso per il suo campo a 18 buche progettato dal giocatore di fama mondiale Arnold Palmer http://www.pavoniere.it/?lang=en.
Festività annuali
- La Cavalcata dei Magi: il 6 gennaio è la festa dell’Epifania (il 12° giorno di Natale) e le chiese celebrano con l’Adorazione dei Magi. A Firenze, la celebrazione comporta una grande parata in magnifici costumi che evocano l’arrivo dei tre saggi nella piccola città di Betlemme: https://www.visitflorence.com/florence-events/cavalcade-magi.html;
- Scoppio del Carro: ogni domenica di Pasqua, Firenze celebra la festa religiosa con lo Scoppio del Carro. Una vecchia tradizione in cui un carro è tirato attraverso le strade di Firenze fino alla piazza tra il Battistero e la Cattedrale. Il carro ha un adeguato arsenale di fuochi d’artificio e un razzo a forma di colomba (simbolo dello Spirito Santo) che scatena una danza esplosiva di fuochi: https://www.visitflorence.com/florence-events/explosion-of-the-cart-easter.html;
- Il Calcio Storico: il Calcio Storico Fiorentino è una combinazione di calcio, rugby e lotta. Originario del XVI secolo e ancora giocato annualmente a Firenze in costumi storici. Le quattro squadre che rappresentano i quartieri storici della città si sfidano una contro l’altra il 24 giugno che è la festa del patrono di Firenze, San Giovanni Battista: https://www.visitflorence.com/florence-events/calcio-storico-fiorentino.html;
- Il Palio di Siena: si tiene tutti gli anni il 2 luglio ed è un evento prominente nel calendario della città. Il Palio è una corsa a cavallo di fantini vestiti in abiti dell’epoca. Ogni fantino rappresenta una delle 17 contrade di Siena. I corridori coi loro cavalli percorrono le strade della città fino a Piazza del Campo, dove migliaia di persone aspettano di guardare la corsa. L’evento si ripete nuovamente ad agosto.
Ristoranti consigliati
- Enoteca Pinchiorri un ristorante con 3 Stelle Michelin situato in via Ghibellina, offre una miscela elegante di design ed un menù sofisticato http://enotecapinchiorri.it;
- Il Palagio un ristorante con una Stella Michelin, si trova all’interno del lussuoso Four Seasons Hotel di Firenze http://www.ilpalagioristorante.it;
- Arnolfo, ristorante con una Stella Michelin a Siena offre un menu gourmet e dei vini deliziosi http://www.arnolfo.com/en/.
Hotel consigliati
- Il Four Seasons Hotel, un albergo con 5 stelle a Firenze è situato in un ex convento del XVI secolo nei pressi del Giardino della Gherardesca, si trova vicino le migliori attrazioni di Firenze http://www.fourseasons.com/florence/;
- The Westin Excelsior si trova in un edificio spettacolare e storico in Piazza Ognissanti, nel cuore di Firenze http://www.westinflorence.com;
- Castel Monastero è un bellissimo albergo di lusso a Siena con due famosi ristoranti gestiti dal rinomato Chef Gordon Ramsay http://www.castelmonastero.com/it/home.
Ti piace questa proprietà?
Contattaci
Weekly blog

Michelin starred restaurants in Tuscany.
The Michelin starred restaurants in Tuscany We’ve all heard about the Michelin Guide, with...