Descrizione
Benvenuti nel Futuro, questa proprietà è per investitori, per lungimiranti o per coloro che vogliono la loro azienda agricola in produzione in Toscana.
Tenuta Chianti Classico DOCG si sviluppa su 150 ettari di terreno in un unico pezzo di cui 30 ettari di vigneto DOCG Chianti Classico in produzione, oliveta, bosco, pascolo e seminativo, perfetta e predisposta per essere trasformata BIO. Al momento produce un discreto reddito a fronte di una gestione familiare costi contenuti.
La parte residenziale ricopre una funzione a supporto dell’attività agricola dei proprietari, ed è composta da una cantina funzionante, una casa principale con annesso e una casa secondaria distaccata tutte attualmente adibite ad agriturismo che producono un discreto reddito.
Inizialmente era un borgo la cui prima costruzione risale al 1400 in seguito vennero costruite la villa (non all’interno della proprietà) e le case coloniche tutte attorno, abitate dai mezzadri e dalle loro famiglie. Era una fattoria completa, con tanto di vigne e cantina, frantoio e oliveta, pecore, asini, buoi e animali da cortile.
L’intera tenuta divenne proprietà della Famiglia dei Principi Corsini. Negli anni 60’ il Borgo si spopolò. Gli attuali proprietari lo hanno hanno acquistato negli anni 80, ristrutturando le coloniche e riattivando la produzione dell’azienda agricola.
Attualmente la gestione della tenuta è condotta a livello familiare e produce circa 20 quintali o circa 2,000 litri di olio d’oliva all’anno. L’oliveto misura circa 4.65 ettari e contiene olive Moraiolo, Leccino e Correggiolo.
La parte vitivinicola comprende circa 30.19 ettari di vigneti con uve Sangiovese, Canaiolo, Colorino, Trebbiano Toscano e Malvasia Bianca. Tenuta Chianti Classico DOCG produce cinque diversi tipi di vino tra cui un Chianti Classico DOCG e un Chianti Classico DOCG Riserva.
La cantina di circa 1,326 m2 (14,273 ft2) comprende sale di degustazione, una barrique per l’invecchiamento del vino, magazzini, uffici e dispone delle attrezzature necessarie per la produzione del vino.
Il vecchio ‘casino di caccia’ della Tenuta Chianti Classico DOCG è ora la principale casa di campagna, misura circa 304 m2 (3,272 ft2) distribuiti su due piani con ampi soggiorni, camere da letto e una cucina tradizionale. Il casale è stato mantenuto in buone condizioni ed è stato recentemente ristrutturato.
Accanto troviamo la casa colonica annesso di circa 167 m2 (1,798 ft2) di recente ristrutturazione composta da cucina, soggiorno e camera da letto. Davanti alle due abitazioni si trova una rinfrescante piscina con vista sui vigneti, sul bosco e sugli uliveti della proprietà.
Poco vicino c’è un altro casale indipendente che è di 351 m2 (3,778 ft2): disposto su due piani con quattro stanze, ampi soggiorni e cucina oltre alla sua cantina; attualmente è utilizzato per scopi agrituristici.
Tenuta Chianti Classico DOCG è un’opportunità unica per investire in un’azienda agricola e vinicola attiva nel cuore di una delle migliori regioni vinicole del mondo, il Chianti Classico.
Il vino prodotto è ottimo, frutto di una sapiente preparazione delle semplice attività dei proprietari.
L’azienda è a conduzione familiare, al momento il vino vien venduto sfuso e qualche litro vine imbottigliato sotto l’etichetta di famiglia. La gestione familiare consente di delegare l’attività più onerosa a terzi. L’azienda produce un discreto reddito contro una gestione minima, pochi sforzi e la costruzione di una rete di vendita dei prodotti consentirebbe di triplicare i redditi.
La vicinanza a Firenze ne fà una meta ambita.
Tenuta Chianti Classico DOCG è perfetta per essere trasformata in un azienda BIO, con, oltre la produzione di vino e olio d’oliva, dedicare il terreno all’ allevamento di bestiame allo stato brado, produzione di formaggi, colture di vario tipo e verdure stagionali. Laboratori didattici bio-glamping.
Stato e condizioni attuali
Le condizioni della proprietà sono molto buone. I terreni così come le vigne e gli oliveti sono ben manutenuti e producono ottimi prodotti prodotti. Le proprietà sono ben ristrutturate e perfette per essere vissute come seconda casa o affittate per brevi periodi.
Possibilità di utilizzo
La proprietà è perfetta per investitori. La grandezza e la posizione dei terreni la rendono molto appetibile, si sa il terreno è il futuro degli investimenti. La proprietà si presta bene a diventare azienda BIO a campione, con allevamento di bestiame allo stato brado, e produzione di salumi, verdure biologiche e formaggi. I vini e l’olio prodotto sono rinomati e venduti alle migliori aziende già produttrici di vino limitrofe.