Descrizione
Castello Fiorentino è una storica azienda agricola risalente al 13imo secolo con al suo interno uno dei più affascinanti Castelli esistenti perfettamente conservato intatto dove al suo interno conserva ancora gli archivi secolari di importanti personaggi storici e cimeli della storia risorgimentale e della grande guerra.
ll Castello Fiorentino, con la sua torre duecentesca simbolo del territorio, domina le valli del Chianti fiorentino. Qui, da oltre due secoli, l’antica famiglia nobile che lo possiede, produce vini e oli extra vergine di oliva pluripremiati, mantenendo la tradizione apportando anche innovazione alla produzione.
La proprietà è circondata da circa 150 ha di terreno di cui 40 ha di vigna in produzione, 6 ha oliveta ed il resto a seminativo e Bosco.
La parte Immobiliare è composta da più immobili per un totale di 5,600 tra cui edifici rurali da ristrutturare, Cantina per la produzione, l’invecchiamento del vino e lo stoccaggio , un edificio per il personale dipendente, ristorante, uffici e coloniche da ristrutturare.
I 40 ettari di vigneto sono composti costituiti prevalentemente da uve di Sangiovese come da tradizione Toscana, insieme troviamo anche Merlot, Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Petite Verdot, Syrah, Malbec, Canaiolo, Viogner e Trebbiano.
La filosofia di produzione è quella dei grandi “Chateaux”, ovvero trasformando solo le uve coltivate nei propri vigneti. I vini hanno personalità e carattere tipica della sua denominazione di Chianti Colli Fiorentini, composti prevalentemente da Sangiovese e Colorino. Dal 1997 l’attuale ha aperto nuovi orizzonti, aggiungendo Merlot, Petit Verdot, Syrah, Cabernet Sauvignon e Malbec.
Oltre alla produzione di vino troviamo anche la produzione di due tipologie di olio di oliva, risultato di una combinazione di fattori tra cui la varietà delle olive, il Frantoiano, il Moraiolo, il Leccino, il Pendolino.
Le olive vengono raccolte a mano e macinate con un tradizionale sistema di estrazione con presse.
Entrambi le due tipologie di olio, tra cui un ‘Laudemio’ hanno vinto molti premi.
I 40 ettari di vigna produce circa 300,000 bottiglie per anno distinte in 6 diverse tipologie ed etichette 3 IGT rosso, 1 Bianco, 2 Chianti DOCG Riserva, 1 Vin Santo DOC, e 1 Vin Santo DOC Gold Label.
Stato e condizioni attuali
Il Castello è ben preservato, l’azienda è in funzione, il resto necessita di lavori di ristrutturazione e un nuovo progetto.
Situazioni Catastale e Urbanistica
La proprietà è parzialmente intestata a persona privata e parzialmente a società sempre a capo dello stesso proprietario.
Possibilità di utilizzo
Questa proprietà, mantenendo l’eccellente attività vitivinicola, sarebbe perfetta sia a destinazione turistico alberghiera che come residenza privata e affittata nella totalità per periodi brevi.